Il 27 novembre è stata annunciata la cinquina dei film in gara per la quarta edizione del Premio Nazionale Elio Petri, dedicato ad Opere Prime o Seconde che si distinguano per essere “un’opera contemporanea in cui sia evidente, ma non necessariamente esplicito, il lascito della eredità autoriale di Petri, con tematiche di denuncia sociale e politica in linea con il suo cinema, oltreché un originale uso del linguaggio cinematografico”.
LA SELEZIONE AL CINEMA ODEON DI BOLOGNA A NOVEMBRE
Prima di proclamare il vincitore durante il Festival del Cinema di Porretta Terme che si terrà dal 3 al 10 dicembre 2022, quest’anno il festival ha voluto offrire al pubblico la preziosa possibilità di una anteprima bolognese. In collaborazione con il cinema Odeon (via Mascarella 3 a Bologna, sala C), ogni mercoledì di novembre alle 18.45 sarà possibile assistere alla proiezione di uno dei film della cinquina in gara, preceduta da una introduzione di approfondimento. E con ingresso libero.
LA COLLABORAZIONE CON IL CINEMA TEATRO MAFFEI DI TORINO
Riaperto a febbraio 2022 dopo anni di abbandono, il Cinema Teatro Maffei di Torino ha ideato l’iniziativa NEW ERA, offrendo alla città un variegato programma di musica, teatro, danza, performance, proiezioni, esposizioni, laboratori e incontri. Un po’ come il NEW ERA, il celebre cappellino con visiera, capace di mimetizzarsi su una passerella così come in uno skatepark, Cinema Teatro Maffei punta a diventare un prodotto di massa. L’importante è che sia critico, capace di agire e vogliosa di riprendersi il mondo.
Da qui nasce la mission di Cinema Teatro Maffei: creare un luogo aperto all’azione artistica, convinto che la cultura in tutte le sue espressioni debba riguadagnarsi un ruolo radicale nella critica dell’attuale e nella visione del futuro, senza perdere il suo valore terapeutico e catartico, perché con l’arte vogliamo continuare a piangere, ridere, sognare ed arrabbiarci.
Nella certezza che sia fondamentale ora più che mai di rivendicare per i prodotti cinematografici quello spazio naturale che per un lungo periodo è stato loro negato, Porretta Cinema intende sostenere non solo la tenacia delle piccole sale cinematografiche presenti sul territorio nazionale, ma anche dare una nuova e diffusa possibilità di promozione ai film vincitori del Premio Nazionale Elio Petri e della XXI edizione del Festival del Cinema di Porretta, permettendo loro di essere nuovamente proiettati proprio al Cinema Teatro Maffei di Torino nei mesi tra gennaio e marzo 2023.
Sarà anche un modo per far conoscere meglio gli eventi cinematografici organizzati da Porretta Cinema, il suo impegno a favore dei giovani autori emergenti come del cinema indipendente in generale. Andando a sostenere i propri vincitori in un’attività di promozione e diffusione delle loro opere che sarà capace di travalicare i confini regionali e permettere loro di raggiungere un nuovo pubblico.