FILMOGRAFIA BREVE
2021 Re Granchio (lungometraggio)
2015 Solengo (documentario)
2013 Belva Nera (cortometraggio)
SINOSSI
Italia, giorni nostri. Alcuni vecchi cacciatori ricordano insieme la storia di Luciano. Tardo Ottocento, Luciano è un ubriacone che vive in un borgo della Tuscia. Il suo stile di vita e la sua ribellione al dispotico principe locale lo hanno reso un reietto per il resto della comunità. In un estremo tentativo per proteggere dal principe la donna che ama, Luciano commette un atto scellerato che lo costringe a fuggire in esilio nella Terra del Fuoco. Qui, la ricerca di un mitico tesoro, al fianco di marinai senza scrupoli, si trasforma per lui in un’occasione di redenzione. Ma la febbre dell’oro non può seminare che tradimento, avidità e follia in quelle terre desolate.
PREMI E RICONOSCIMENTI
Presentato in concorso alla 78° Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, candidato per la Miglior Regia Esordiente ai David di Donatello 2022 e per il Miglior Soggetto ai Nastri d’Argento 2022.
CURIOSITA’
RE GRANCHIO nasce da un racconto che i registi hanno sentito in una casina di caccia di un piccolo paese della Tuscia. Conoscevano Ercolino, il proprietario della casina, ritrovo abituale dei cacciatori della zona, dove si mangia, si beve, ci si racconta storie. Una di queste leggende, quella di una pantera che terrorizzava i dintorni, ha dato lo spunto per “Belva nera”. Durante le riprese, i cacciatori ci hanno raccontato un’altra storia, da cui abbiamo tratto poi un secondo documentario: Il Solengo. Ancora una volta, durante la realizzazione di quel film, sempre i registi hanno ascoltato una leggenda: quella di Luciano, che diventerà l’eroe di Re Granchio.
BIOGRAFIA
Alessio Rigo de Righi e Matteo Zoppis (nati nel 1986) sono due registi italo‐americani. La loro collaborazione inizia con il corto documentario Belva nera e con il pluripremiato documentario Il Solengo.
La loro ricerca si concentra sui racconti popolari e le leggende della tradizione contadina, unitamente al meccanismo imperfetto e incompleto con cui la tradizione orale genera sempre nuove storie. I loro film sono stati selezionati in numerosi festival, tra cui IFF Rotterdam, Göteborg Film Festival, Art of the Real in New York, Viennale, BAFICI, RIDM São Paulo Film Festival e sono stati premiati a Cinéma du Réel, Doclisboa e al Torino Film Festival.