FILMOGRAFIA BREVE
2013 Slot – Le intermittenti luci di Franco (documentario)
2015 La repubblica dei ragazzi (documentario)
2018 Manuel (lungometraggio)
SINOSSI
Gioia è una ragazza di diciotto anni che vive in un piccolo borgo rurale del centro Italia. Fa un lavoro che ama ed è benvoluta da tutti, ma la persona a lei più cara, il padre, la costringe lentamente a stravolgere la sua vita. Le stagioni personali di Gioia non compiranno il loro ciclo naturale, ma verranno sacrificate per amore del padre.
PREMI E RICONOSCIMENTI
Presentato in concorso ad Alice nella Città durante il Festival di Roma 2021
CURIOSITA’
Come per i suoi lavori precedenti il regista e musicista Dario Albertini ha curato anche le colonne sonore. Ispirato al suo primo documentario “Slot – Le intermittenti luci di Franco”, “Anima Bella” si pone anche in un dialogo ideale con “Manuel” rispetto al misterioso e complesso rapporto tra genitori e figli.
BIOGRAFIA
Filmaker che nasce dal documentario curandone tutte le fasi dalle riprese al suono, musiche e fotografia. “Slot – Le intermittenti luci di Franco”, suo primo documentario, racconta le vicende di un giocatore d’azzardo compulsivo. “La Repubblica dei Ragazzi”, prodotto insieme a Rai Cinema, è un documentario sulla nascita dell’autogoverno all’interno di una comunità per giovani privi di sostegno famigliare. “Manuel” (2018), il suo primo lungometraggio di finzione, presentato a Venezia, arriva al Festival del Cinema di Porretta Terme nel Concorso Fuori dal Giro, si afferma come uno dei titoli italiani più apprezzati e premiati dell’anno. Nel 2021 realizza “Anima bella”, con questo film Albertini torna a trattare il tema della ludopatia, fulcro narrativo del suo primo documentario.