• 2023

    Bando fuori dal giro

    Aperte le iscrizioni per il Concorso 2023

  • 2023

    5 x 1000 all’Associazione Porretta Cinema

    Anche quest’anno tutti coloro che lo vorranno possono sostenere l’attività dell’Associazione Porretta Cinema destinando il 5 per mille dell’IRPEF alla nostra Associazione.

  • Festival del cinema di Porretta Terme

    Edizioni

    Il Festival del Cinema di Porretta Terme è una manifestazione che propone numerosi eventi. Ogni anno il Concorso Fuori dal Giro è un’occasione per conoscere da vicino autori di interesse e dal 2019 si tiene il Premio Nazionale Elio Petri. In ogni edizione sono presenti retrospettive di uno o più registi il tutto affiancato da eventi speciali, incontri ed appuntamenti esclusivi.

  • Festival del cinema di Porretta Terme

    I Premi

    Nato nel 2002, il Festival del Cinema di Porretta Terme è ormai uno degli appuntamenti più attesi nella vita culturale sia dentro che fuori i confini della cittadina termale.

  • Chi Siamo

    L’Associazione

L’Associazione Porretta Cinema organizza il festival cinematografico Festival del Cinema di Porretta Terme, un appuntamento che permette di incontrare i protagonisti del cinema e vedere film di qualità!
Durante il resto dell’anno l’Associazione opera nell’Appennino Bolognese per contribuire a proporre una variegata offerta cinematografica e alimentare fra i cittadini la passione per il cinema.
In Evidenza

Bando Fuori dal Giro

Sono aperte le iscrizioni per il Concorso 2023

Il festival
Ogni stagione ha nuovi appuntamenti. Ogni anno nuovi incontri. Guarda il programma delle passate edizioni, gli ospiti, i film, gli appuntamenti extra e i vincitori!
Approfondimenti
  • Marco Tullio Giordana e Ultimo Tango a Parigi

    In occasione della proiezione organizzata dal Festival del Cinema di Porretta Terme del film Ultimo Tango a Parigi del 15 dicembre 2022 al cinema Kursaal di Porretta Terme in occasione dei 50 anni della prima proiezione italiana tenutasi proprio a Porretta, pubblichiamo un breve racconta del regista Marco Tullio Giordana.
  • Filmografia di Elio Petri

    Tutta la filmografia di Elio Petri
  • Biografia di Elio Petri

    Elio Petri nasce a Roma il 29 gennaio 1929 da una famiglia di artigiani. Della sua infanzia dirà, in un’intervista rilasciata a Dacia Maraini: “ero un bambino infelice, avevo paura della morte, ero insicuro, solo. L’unica cosa che rimpiango sono certe giornate di sole in una Roma vuota e silenziosa, accanto al corpo bassotto di mio padre”.
  • Intervista a Vincenzo Pirrotta

    Regista di Spaccaossa, intervista a cura di Alessandro Guatti
  • Intervista a Federico Francioni

    Regista di Rue Garibaldi, intervista a cura di Greta Gorzoni.
  • Intervista a Giulia Louise Steigerwalt

    Regista di Settembre, intervista a cura di Joana Fresu De Azevedo
  • Intervista a Niccolò Falsetti e Francesco Turbanti

    Il regista  e il co-sceneggiatori di Margini, intervista a cura di Greta Gorzoni.
  • Intervista a Mattia Temponi

    Regista di El Nido, intervista a cura di Giada Sartori
  • Intervista a Corrado Ceron

    Regista di Acqua e anice, intervista a cura di Alessandro Guatti
  • LUCIANO SALCE, LA RETROSPETTIVA

    A Luciano Salce, attore regista e sceneggiatore romano, oltre a dedicargli l’immagine della locandina della XXI edizione, sarà dedicata anche una retrospettiva. L’occasione è l’anniversario dei 100 anni della sua nascita.
  • Luciano Salce, l’immagine della XXI edizione del Festival del Cinema di Porretta

    L’immagine di questa XXI edizione del Festival del Cinema di Porretta Terme è dedicata a Luciano Salce in occasione dei 100 anni della sua nascita.
  • Si torna in sala! XX Edizione dal 4-11 DICEMBRE 2021

    Si torna in sala confermando anche la possibilità di seguire il festival on line su MyMovies.it. Per la sezione “La prima volta di…” avremo Alfonso Cuarón , il suo primo film aprirà il Festival
  • Mostra Fotografica “Inedita Giulietta”

      Domenica 29 novembre verrà inaugurata la mostra fotografica dedicata a Giulieta Masina, curata dal Centro Sperimentale di Cinematografia he pesca dagli inestimabili tesori della fototeca della Cineteca Nazionale.
Contatti

Porretta Cinema

Associazione Culturale Porretta Cinema
c/o Biblioteca B.A.M.
Via Borgolungo, 10
40046 – Porretta Terme (BO)

Ufficio Stampa

Laboratorio delle Parole di Francesca Rossini
Via di Corticella, 41
40128 – Bologna (BO)

Sala Cinematografica

Cinema Kursaal
Via Giuseppe Mazzini, 42
40046 – Porretta Terme (BO)

Con il contributo di…