Con grande entusiasmo siamo lieti di ospitare a Porretta e di dare il nostro tributo a Daniele Luchetti, autore che tanto ha dato al cinema portando in sala Il Portaborse, La nostra vita, La scuola e tanti altri lavori che hanno incontrato il favore di critica e pubblico.
Il bellissimo volto di Florinda Bolkan, attrice di origine brasiliana vincitrice del David di Donatello come migliore attrice protagonista sia per Anonimo veneziano sia per Cari genitori, entrambi diretti da Enrico Maria Salerno, è stato scelto per rappresentare l’edizione 2018 del Festival del Cinema di Porretta Terme ed esserne la madrina. Icona degli anni ’70, è stata interprete insieme a Gian Maria Volonté di Indagine su un cittadino al di sopra di ogni sospetto, film del 1970 diretto da Elio Petri e vincitore del premio Oscar come miglior film straniero nell’anno successivo, che sarà proiettato al Festival domenica 9 dicembre.
Fuori dal Giro, la sezione competitiva del Festival, arriva alla sua VI edizione. La maggior parte dei film in gara sono infatti opera di autrici, la cui sensibilità dello sguardo è l’essenza stessa dei lavori che verranno proiettati e che noi come associazione condividiamo.
In questa diciasettesima edizione il Festival del Cinema di Porretta si arricchisce poi di una nuova sezione denominata “Uno sguardo Altrove”. Ci poniamo come ambizioso obiettivo il diventare un punto d’incontro tra culture, dove provare a superare pregiudizi aumentando la nostra conoscenza. Quest’anno lo dedichiamo alla tradizione e alla cinematografia marocchina con la proiezione di My Name is Adil dei registi Adil Azzab, Andrea Pellizzer e Magda Rezene.
A completare il palinsesto di questa edizione di cui andiamo già particolarmente orgogliosi sarà una mostra, curata dalla Cineteca Nazionale, che racconterà la figura di Elio Petri, regista, giornalista e critico cinematografico profondamente legato alla Mostra del Cinema di Porretta Terme. La mostra dedicata a Elio e al suo cinema sarà l’occasione migliore per presentare un progetto già avviato che troverà il proprio compimento a partire dalla prossima edizione. FCP, avvalendosi di una giuria interprofessionale, per rendere omaggio e riscoprire il lavoro del grande cineasta romano, conferirà, con cadenza annuale, il Premio Elio Petri ad un’opera contemporanea in cui siano riconoscibili alcuni degli elementi fondamentali della poetica dell’autore
Buona visione e buon FCP a tutti!