Home Il Festival Fuori dal giro

Fuori dal giro

Il concorso Fuori dal Giro nasce nel 2013 dalla iniziale collaborazione tra Porretta Cinema e la Rete degli Spettatori che ha aiutato l’Associazione ad entrare in contatto con i giovani produttori. Negli anni la ricerca dei titoli e delle opere si è allargata e resa più autonoma ma importante è stato l’avvio di questa iniziativa.

Il Concorso è diventato un appuntamento imprescindibile del Festival del Cinema di Porretta Terme, nel quale ci si propone di valorizzare i giovani autori, offrendo un pubblico ed palcoscenico in cui farsi conoscere, sottoposti al giudizio del pubblico, in un’affascinante ma anche amichevole sfida che li vede protagonisti per un giorno. Ad ogni autore ospite dell’evento, è dedicata una serata nella quale, al termine della proiezione, egli può presentare il proprio lavoro al pubblico che, nell’occasione, è libero di formulare domande al regista o all’ospite interessato.

Fuori dal Giro prevede due premi dati da due pubblico differenti: lo spettatore abituale delle sale cinematografiche e gli studenti che sono stato coinvolti in un percorso formativo prima e durante il Festival.

Gli spettatori del concorso potranno esprimere il loro gradimento attraverso la votazione dopo la visione del film e la partecipazione al dibattito con l’autore. Gli spettatori potranno esprimere un voro da 1 a 5 e il film che prenderà il voto medio più alto sarà il vincitore del Concorso Fuori dal Giro – Premio del Pubblico e l’autore potrà ricevere il premio presso il cinem Kursaal di Porretta Terme.

Similmente i film di Fuori dal Giro vengono sottoposti al giudizio della Giuria composta dagli studenti delle scuole superiori. Durante il festival i ragazzi sono coinvolti anche in altre iniziative all’interno delle attività della sezione Cinema e scuola, al termine delle visioni i ragazzi si riuniscono per decidere quale opera premiare. Il premio dei ragazzi è considerato un Premio Speciale che deve contenere una motivazione scritta. Questo può essere assegnato anche ad una performance attoriale. Nella cerimonia finale verrà così consegnato a nome della giuria degli studenti il premio Concorso fuori dal Giro – Giuria giovani, istituito per la prima volta nell’edizione del 2016.

Dal 2022, il festival introduce due novità: si apre una call ufficiale per contribuire a selezionare i film in gara e per la prima volta mette in palio un premio in denaro per il vincitore dell’edizione. Il regolamento sarà disponibile direttamente sul sito e l’adesione passerà dalla piattaforma “filmfreeway”.

Altra novità dall’edizione 2022: l’istituzione del Premio della Critica SNCCI. Dopo che a marzo 2021, AFIC – Associazione Festival Italiani di Cinema e SNCCI – Sindacato Nazionale Critici Cinematografici Italiani, hanno siglato un protocollo che prevede la collaborazione delle due associazioni impegnate nella promozione, nello studio e nell’analisi del cinema attraverso l’istituzione del Premio della Critica SNCCI da ospitare, con una giuria formata da tre critici cinematografici SNCCI, nei festival associati AFIC che ne facciano richiesta secondo un regolamento apposito. Il Festival del Cinema di Porretta Terme è membro AFIC ed ha approfittato di questa opportunità di valorizzazione dei propri titoli in concorso e ospiterà della XXI edizione i tre critici cinematografici scelti per rappresentare il Sindacato e che decreteranno il loro proprio vincitore. Per la prima edizione i tre critici ospiti del Festival sono stati Luisa Ceretto, Massimo Lechi e Alberto Tristano.