Da 5 Dicembre e fino al 10 ci si sposterà, come di consueto, nello storico Kursaal, come da tradizione ormai più che cinquantennale. Anche quest’anno possiamo vantare una grande varietà di eventi e sezioni frutto, come al solito dell’incessante lavoro e della fervente passione del nostro nutrito gruppo di volontari.
L’apertura sarà dedicata al nostro solito legame con la scuola, anche in questa edizione abbiamo una pellicola molto importante come Sicilian Ghost story che indaga su uno dei delitti di mafia più efferati con la grande poesia di Antonio Piazza e Fabio Grassadonia
La consueta sezione Monografica quest’anno rinnova il suo storico amore per la cinematografia più sperimentale, ospitando Silvano Agosti, autore di opere come il Giardino delle delizie, D’amore si vive e Uova di Garofano, famoso per la sua attività da documentarista. Il Maestro sarà presente il Venerdì 8 Dicembre per l’incontro con il pubblico e verrà premiato il 9 Dicembre.
Madrina della Manifestazione sarà la fantastica Ida Galli, già protagonista de “il giardino delle delizie”. Nata a Sestola e presente in circa sessanta film soprattutto tra gli anni ‘60 e ’70, avremmo modo di incontrarla Venerdì pomeriggio nella suggestiva cornice dell’hotel Helvetia a seguito della proiezione del famoso cult movie di Duccio Tessari una farfalla con le ali insanguinate.
La quinta edizione del concorso Fuori dal Giro invece metterà in competizione quattro giovani registi: Andrea de Sica reduce dal TFF con I figli della Notte, Dalla Quenziene des Realizateurs Roberto de Paolis con Cuori Puri, Germano Maccioni che ha presentato al festival di Locarno Gli Asteroidi ed infine Sebastiano di Riso che ha concorso alla Mostra di Venezia con Una famiglia. Quattro opere prime che testimoniano il nostro sguardo sui migliori giovani autori del nostro panorama.
Infine per completare il programma non possiamo non citare il nostro fantastico dessert: in primis il restauro di Era Notte a Roma di Roberto Rossellini, in collaborazione con la Cineteca di Bologna, ma soprattutto la vera ciliegina sulla torta con il film Wilde Maus di Josef Hader. In film in concorso al festival di Berlino rappresenta una vera e propria anteprima nazionale e apre una nuova stagione che vuole allargare la nostra attenzione anche oltreconfine.
Quindi che dire: Piatto ricco mi ci ficco! Buon Appetito e buon Festival, vi aspettiamo numerosi.