FCP Mini Edition

FCP Mini Edition
L’Associazione Porretta Cinema è lieta di presentare la rassegna in streaming gratuito FCP Mini Edition. 5 film per tre giornate di grande cinema.

Collegandosi a FCP Mini Edition su MYmovies, si potranno rivedere i due vincitori, rispettivamente del Premio Fuori Dal Giro e del Premio Giuria Giovani, della passata edizione del Festival del Cinema di Porretta. Sabato 25, alle 21.00, si potrà vedere, per 48 ore, La Regola d’Oro, di Alessandro Lunardelli. È la storia di un giovane militare italiano, tornato in patria dopo un tragico rapimento e che diventa bersaglio di una imponente macchinazione giornalistica che tenta di farlo diventare ciò che lui stesso non vorrebbe essere: un eroe. La sera prima, sempre alle 21.00 e come nelle migliori tradizioni del venerdì horror, il pubblico potrà assistere alla proiezione nello spazio virtuale della Sala Kursaal di Buio, opera prima con cui Emanuela Rossi ha ridato nuova luce al genere, attirando l’attenzione della critica e riuscendo ad avvicinare per la prima volta moltissimi giovani.
I pomeriggi, dalle 18.00, di sabato 25 e domenica 26 saranno, invece dedicati a due film a cui FCP tiene molto e a cui vuole regalare una seconda possibilità di visione ad un ampio pubblico.
Si tratta dei documentari Gli anni che cantano, di Filippo Vendemmiati, che racconta l’esperienza unica del Canzoniere delle Lame, e il colore di sera, di Spartaco Capozzi e Margherita Lanzi, sull’artista Maria Concetta Cassarà, arrivata alla pittura in tarda età e presto diventata una delle figure più rappresentative nella città di Bologna. Un’attenzione particolare quella che da alcuni anni il Festival del Cinema di Porretta dedica al documentario, una delle produzioni cinematografiche più ricche nel panorama emiliano-romagnolo. FCP Mini Edition si chiuderà domenica 26 settembre, alle 21.00, ripescando uno dei titoli più interessanti della XIX edizione del Festival del Cinema di Porretta: Rosa, una produzione italo-slovena per la regia di Katja Colja. Una strepitosa Lunetta Savino nel ruolo di una donna forte, determinata, che dopo un tragico episodio è costretta ad imparare nuovamente ad amarsi e a prendersi cura di se stessa.
L’Associazione si prepara intanto alla ventesima edizione del Festival del Cinema di Porretta, che sarà in versione ibrida, dal 4 al 11 dicembre 2021, dal Cinema Kursaal di Porretta Terme e in streaming su MYMovies.

Come partecipare

L’appuntamento quindi è su MYmovies. Come fare a partecipare? E’ facilissimo!!! Seguite il link PARTECIPA, si aprirà una pagina in cui trovate tutti i film con orari e date ed in alto vedrete in tasto “ACCEDI”: selezionalo e segui le indicazioni!!!
Potrete registrarvi anche nei giorni precedenti all’inizio della manifestazione per essere prontissimi per il primo film di venerdì 24 settembre!!

Film in concorso

  • Gli anni che cantano – di Filippo Vendemmiati
  • Il colore di sera – di Spartaco Capozzi
  • La regola d’oro – di Alessandro Lunardelli
  • Buio  – di Emanuela Rossi
  • Rosa – di Katja Colja
Intervista a Katja Colja, regista di Rosa