Home Film Vieni avanti cretino

Vieni avanti cretino

Vieni avanti cretino
  • SOGGETTO: ROBERTO LEONI, FRANCE BUCCERI, LINO BANFI
  • FOTOGRAFIA: ERICO MENCZER
  • MONTAGGIO: ANTONIO SICILIANO
  • MUSICHE: FABIO FRIZZI
  • INTERPRETI: LINO BANFI, FRANCO BRACARDI, ADRIANA RUSSO, MICHELA MITI, GIGI REDER, LUCIANA TURINA, ANITA BARTOLUCCI, RAMONA DELL’ABATE, PAOLO PAOLONI, LUCIANO SALCE
  • PRODUZIONE: GIOVANNI BERTOLUCCI E ALDO V PASSALACQUA PER SAN FRANCISCO FILM
  • DISTRIBUZIONE: CINERIZ
  • PAESE DI PRODUZIONE: ITALIA
  • ANNO: 1982
  • DURATA: 98 MINUTI

SINOSSI

Il film, che quest’anno celebra i 40 anni dalla uscita in sala, narra di Pasquale Baudaffi il quale, uscito dal carcere in seguito all’amnistia, inizia a cercare un lavoro aiutato dal cugino Gaetano, impiegato presso l’ufficio di collegamento. Prima però va in una casa per appuntamenti, o almeno quella che lui credeva essere tale. Durante i giorni del carcere, infatti, la casa non è più sede di appuntamenti ma è stata rilevata e affittata come studio dentistico. Pasquale si trova al centro di equivoci a non finire. Prova a fare il guardiacaccia ma non va bene lo stesso, prova a fare il cameriere di un bar: sbaglia subito le ordinazioni e viene licenziato. Negativa la sua prova da guardiano di un garage. L’ultimissima esperienza è in una società di elettronica ma il suo inserimento nel meccanismo avveniristico scatena le più bizzarre complicazioni. Sarà l’incontro con un cagnolino smarrito a risolvere i suoi problemi.

CURIOSITA’

Il film vede un cameo di una giovanissima Moana Pozzi.

Il titolo è un omaggio esplicito ad un famoso tormentone dei fratelli De Rege, Guido e Giorgio (duo comico molto popolare negli anni Trenta e Quaranta del Novecento), e alla tradizione dell’avanspettacolo italiano.

L’unica improvvisazione nata sul set, a discapito delle numerose leggende al riguardo, è l’esecuzione della canzone «Filomeña» cantata da Banfi alla festa.