Home Film Piano Piano

Piano Piano

Piano Piano
  • REGIA: NICOLA PROSATORE
  • SCENEGGIATURA: NICOLA PROSATORE, ANTONIA TUPPO, FRANCESCO AGOSTINI, DAVIDE SERINO
  • FOTOGRAFIA: EDOARDO CARLO BOLLI
  • MONTAGGIO: MARCO SIGNORETTI
  • MUSICHE: FRANCESCO CERASI
  • INTERPRETI: DOMINIQUE DONNARUMMA, GIUSEPPE PIROZZI, ANTONIA TUPPO, GIOVANNI ESPOSITO, ANTONIO DE MATTEO, MASSIMILIANO CAIAZZO, LELLO ARENA
  • PRODUZIONE: BRICIOLA FILM CON RAI CINEMA
  • DISTRIBUZIONE: I WONDER PICTURES
  • PAESE DI PRODUZIONE: ITALIA
  • ANNO: 2022
  • DURATA: 84 MINUTI

FILMOGRAFIA BREVE

2021 Destinata coniugi Lo Giglio (cortometraggio)

2021 Cercando Elisa – Il delitto Claps (documentario)

2020 Delitti: famiglie criminali (documentario)

2014 Il Serpente (cortometraggio)

 

SINOSSI

Anna è quasi adolescente nel 1987. La finestra della sua stanza affaccia sul cortile di un palazzo-castello in mezzo a un bellissimo nulla che sta per trasformarsi in una epoca.

L’incontro con Peppino, un ragazzo della sua età, e con quel Mariulo che ha destabilizzato in quartiere, la porterà ai confini di quel piccolo mondo. L’infanzia che deve per forza finire e l’adolescenza che cerca il proprio spazio e l’attesa del suo riscatto. Lo stesso che farà tremare un’intera città.

 

PREMI E RICONOSCIMENTI

Presentato in anteprima alla 75ª edizione del Locarno Film Festival, è stato candidato a due Nastri d’argento (miglior soggetto e miglior casting director) ed ha vinto il Premio Fondazione Claudio Nobis per Massimiliano Caiazzo.

 

BIOGRAFIA

Nicola Prosatore nasce anagraficamente a Napoli e professionalmente a Milano, dove si ritrova a confrontarsi con la regia televisiva. Gli piace e si trasferisce a Roma per cominciare a mettersi alla prova con ciò che lo affascina: la commistione di generi tra format e narrazione pura. Da questa pulsione nascono due serie con Carlo Lucarelli e una con Michele Placido per Fox Crime.

Lo stesso interesse viene portato avanti con Rock In Rebibbia, In Italia e Club Privè per Mtv. Firma poi la regia di petrolio (Rai 1), Gaia – Il Pianeta Che Vive, Sei Miliardi Di Altri (Rai 3).

Nel 2010 fonda la sua casa di produzione Briciola film. Il suo primo cortometraggio, Il Serpente, è finalista ai Nastri D’Argento 2015 e riceve numerosi premi. Destinata Coniugi Lo Giglio, suo secondo film breve, dopo il debutto ad Alice Nella Città, ottiene il Nastro D’argento 2022 come miglior cortometraggio. Sempre nel 2022 cura la regia di Wanna, docu-serie di Netflix.