FILMOGRAFIA BREVE
2022 L’immensità (lungometraggio)
2011 Terraferma (lungometraggio)
2006 Nuovomondo (lungometraggio)
2002 Respiro (lungometraggio)
1997 Once We Were Strangers (lungometraggio)
1994 Heartless (cortometraggio)
1991 Call me (cortometraggio)
SINOSSI
Antonio e Apu vivono a New York e inseguono il sogno americano. Antonio è siciliano e non ha il visto, così si arrangia a fare diversi lavori per mantenersi. Un giorno incontra Ellen, una conduttrice radiofonica, e se ne innamora ma tutto si complica quando a lei viene offerto un lavoro a Parigi. Apu invece vive da oltre vent’anni in America e anche lui si arrangia a fare diversi mestieri. All’arrivo di Devi, la sposa che i suoi genitori hanno scelto per lui quando era ancora bambino, si deve scontrare con una realtà che per lui è ormai lontana – gli usi e i costumi della sua patria di origine – e con il fatto che la sua compagna non riesce ad abituarsi al modo di vivere americano.
CURIOSITA’
Emanuele Crialese si trasferisce nella “Grande Mela” per la sua passione cinematografica. Permettersi l’affitto a New York non è cosa da poco, quindi, come molti emigrati italiani, sceglie un appartamento che è poco più di una stanza nella periferia della città. Fortuna vuole che a fianco a lui viva Vincenzo Amato, un altro giovane italiano che aveva trovato lavoro come fabbro e che diventerà protagonista del suo primo film. Sul balconcino in comune tra gli appartamenti i due si incontravano spesso, e tra una sigaretta e l’altra si raccontavano la loro New York. Così Crialese decide di vendere gli orecchini ereditati dalla bisnonna e di farsi aiutare da un produttore conosciuto durante l’apprendistato per realizzare la sua opera prima, Once We Were Strangers.