FILMOGRAFIA BREVE
2022 L’immensità (lungometraggio)
2011 Terraferma (lungometraggio)
2006 Nuovomondo (lungometraggio)
2002 Respiro (lungometraggio)
1997 Once We Were Strangers (lungometraggio)
1994 Heartless (cortometraggio)
1991 Call me (cortometraggio)
SINOSSI
Storia di una famiglia siciliana, i Mancuso, che, agli albori del XX secolo, lascia l’isola italiana per andare a cercare fortuna in America. Tutto ha inizio quando Salvatore, agricoltore insoddisfatto, chiede un segno alla Madonna dell’Alto, offrendole in dono un sasso macchiato di sangue. Sarà proprio suo figlio Pietro, bambino muto, che gli mostrerà la strada da seguire, portandogli le foto di un ortaggio così grande da dover essere portato in una carriola. Così l’uomo si decide a partire e, per acquistare qualche abito e delle scarpe, vende tutto ciò che possiede. In viaggio con lui ci sono i figli, la madre, Donna Fortunata e altri compagni d’avventura italiani.
Tra tutti i passeggeri della nave spicca una figura affascinante: si tratta di Lucy, un’aristocratica donna inglese molto attraente. Salvatore, fortemente rapito dalla sua eleganza, le offre la sua protezione e le chiede di diventare la sua fidanzata. Dopo essere sbarcata a Ellis Island, la famiglia Mancuso si trova catapultata in un mondo che non è affatto quello che si aspettava. Ad accoglierli, infatti, una equipe di medici che li testerà per verificarne la salute fisica e mentale, pena il rimpatrio.
CURIOSITA’
Il film è interamente girato in siciliano. Al Festival di Venezia del 2006 ha ottenuto numerosi riconoscimenti, tutti assegnati a Emanuele Crialese: Leone d’Argento – Rivelazione; Premio Pasinetti al miglior film; Premio FEDIC; Premio CinemAvvenire e Premio SIGNIS. Ha vinto inoltre tre David di Donatello (su tredici candidature) e due Ciak D’Oro (2007).