Home Film Margini

Margini

Margini
  • REGIA: NICCOLÓ FALSETTI
  • FOTOGRAFIA: ALESSANDRO VERIDIANI
  • MONTAGGIO: STEFANO DE MARCO, ROBERTO DI TANNA
  • MUSICHE: GIANCANE
  • INTERPRETI: FRANCESCO TURBANTI, EMANUELE LINFATTI, MATTEO CREATINI, VALENTINA CARNELUTTI, NICOLA RIGNANESE, SILVIA D’AMICO
  • PRODUZIONE: DISPARTE, MANETTI BROS. FILM CON RAI CINEMA
  • DISTRIBUZIONE: FANDANGO
  • PAESE DI PRODUZIONE: ITALIA
  • ANNO: 2022
  • DURATA: 91 MINUTI

FILMOGRAFIA BREVE

2022 Margini (lungometraggio)

 

SINOSSI

Per Niccolò Falsetti e Francesco Turbanti (co-autore del film) il punk è come un cortocircuito, una collisione di mondi, una situazione che, abitando in provincia li faceva sentire fuori luogo, consolati solo dalla consapevolezza che prima o poi, da quel posto, se ne saremmo andati. Vedendo in questo un potenziale narrativo enorme: da un lato l’occasione per parlare della loro generazione attraverso uno sguardo inedito. Dall’altro c’è la provincia, con tutto il suo enorme coefficiente di immedesimazione e la sua poetica. E, soprattutto, c’è il contrasto fra queste due dimensioni. Un contrasto che ha portato alla realizzazione di Margini.

 

CURIOSITA’

Come dichiara lo stesso Corrado Ceron nelle sue note di regia: Acqua e anice è un inno alla vita e alla libertà di scegliere di essere felici. Come quello strano cocktail che gli dà il titolo, ha una doppia anima: quella scanzonata e un poco alcolica di Olimpia, e quella più “posata” di Maria. E doppio è anche il senso del viaggio, che è insieme il bilancio di una donna matura che ha vissuto sempre al massimo e l’iniziazione di una ragazza che non ha ancora cominciato a vivere.

 

BIOGRAFIA

Niccolò Falsetti (Grosseto, 1987), dal 2010 lavora come scrittore e regista sia in autonomia che all’interno di ZERØ, un collettivo di autori e filmmakers che negli anni ha realizzato documentari, cortometraggi, campagne virali, progetti crossmediali serie web, letteratura e di più di un centinaio fra contenuti brandizzati e pubblicità. Oltre alle numerose esperienze in campo cinematografico e pubblicitario, ha scritto e diretto videoclip per Levante, il Muro del Canto, Lucio Leoni, Danomay.

Con ZERØ ha pubblicato per Mondadori il romanzo Forse Cercavi e il racconto Checkpoint contenuto nella raccolta Reflusso Crossmediale edito per G. Perrone.

Negli ultimi anni ha lavorato come regista di seconda unità con i Manetti bros., sia sulla trilogia di Diabolik che sulla serie tv L’ispettore Coliandro. Sempre con i Manetti ha realizzato in co-regia videoclip per Manuel Agnelli e Max Pezzali, Nek e Francesco Renga. Dal 2005 ad oggi non ha mai smesso di suonare con i PEGS, il suo gruppo punk in cui milita proprio con Francesco Turbanti, con cui ha scritto Margini, il suo primo lungometraggio.