SINOSSI
Nella Roma del 2000 Guido Lanza segue Marco Pace per avere un colloquio con lui. Pace però si nega ed evita sempre l’incontro. I due allora ricordano la loro gioventù quando erano i discepoli preferiti del principe Giuseppe Tomasi di Lampedusa. È proprio nel corso di una cena a casa del principe che Marco e Guido si conoscono e iniziano la loro amicizia. Un giorno il Tomasi di Lampedusa, in occasione di una visita di Pace, gli consegna un manoscritto, chiedendogli un parere. È il manoscritto del “Gattopardo”, che successivamente Elio Vittorini rifiuterà, provocando al principe un gran dolore. Dopo questo ricordo si torna al presente e Marco guarda in lontananza Guido dalla finestra di casa sua e con un cenno degli occhi i due si salutano.
CURIOSITA’
Nel 2000 il film ottiene un Nastro d’Argento al Miglior Produttore, che va a Giuseppe Tornatore. L’anno successivo, Roberto Andò ottiene il David di Donatello come Miglior regista esordiente.